top of page

Ricette con il "Capuliato"

Spaghetti "Capuliato", aglio e basilico 
Mettere a freddo in un piatto un cucchiaio di capuliato con un po’ di olio extravergine di oliva ed uno spicchio di aglio e basilico, scolare gli spaghetti ancora caldi e versarli nel piatto. Mescolare il tutto e volendo, aggiungere parmigiano o pecorino. E’ un piatto molto veloce e gustoso.

 

 

 

Spaghetti "Capuliato", mandorle tostate e "Fuoco di Vulcano" 
In una padella scaldare il capuliato nell’olio extravergine di oliva, scolare gli spaghetti e versarli nella padella ed unirvi le mandorle tostate e tritate.Amalgamare il tutto e aggiungere del fuoco di vulcano.

 

 

 

Spaghetti "Capuliato", Capperi di Vulcano", pinoli e pangrattato abbrustolito 
Scaldare il capuliato in un padellino insieme a dell'olio extra vergine di oliva (non farlo friggere, ma appena scaldare), aggiungere qualche cappero diVulcano dissalato ed un pugnetto di pinoli. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti e spegnere.Tostare in un padellino antiaderente del pangrattato,  nel frattempo scolare gli spaghetti e mantecarli con il capuliato preparato precedentemente. Aggiungere un cucchiaio di pangrattato tostato e del peperoncino a piacere.
Il capuliato si puo' usare in molteplici modi, basta avere un po' di fantasia. 
Dopo l’apertura conservarlo in frigorifero ed aggiungere un filo di olio extra vergine... e Buon appetito!

  • Facebook Social Icon
  • youtube-square

​

SimipiaceVulcano®

Laboratorio di preparazione e confezionamento prodotti tipici, marmellate, confetture e preparati sottolio 

Via Sotto Lentia- 98055 Vulcano (Messina) Italy
P.IVA 03294600832- simipiacevulcano@virgilio.it
Mob:+39 347-1916387

© 2023 by SimipiaceVulcano

 

Informativa sulla privacy

bottom of page